Archivio Primo Piano

BLOCKCHAIN, NASCE L’OSSERVATORIO ITALIANO PROMOSSO DA CNEL E UNIVERSITÀ DI ROMA TRE
piero

BLOCKCHAIN, NASCE L’OSSERVATORIO ITALIANO PROMOSSO DA CNEL E UNIVERSITÀ DI ROMA TRE


Gli sviluppi possibili e l’impatto della tecnologia Blockchain nel campo dell’economia e del mercato del lavoro sono al centro del seminario in cui sarà annunciata la nascita dell’Osservatorio Italiano sulle politiche in materia di Blockchain”, promosso dal Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro in cooperazione con l’Università degli Studi Roma Tre, che si terrà martedì 3 luglio 2018 (ore 14.30), in Roma, nel Parlamentino del Cnel (Viale Davide Lubin, 2).

“L’obiettivo del nuovo organismo è quello di poter operare in collegamento con l’EU Blockchain Observatory and Forum lanciato dalla Commissione Europea”.

Il seminario sarà aperto dall’introduzione del Presidente del CNEL Tiziano Treu, che si soffermerà sul tema “Blockchain, mercato del lavoro e politiche sociali”.

A seguire le relazioni dei consiglieri del Cnel, Silvia Ciucciovino (Blockchain e politiche attive del lavoro) e Michele Faioli (Blockchain e politiche di sostegno al reddito).

Coordina e introduce Alessandro Toscanodell’ Università Roma Tre.

Interventi programmati: Pēteris Zilgalvis, Head of Unit for Digital Innovation and Blockchain; Maurizio Del Conte, presidente Anpal; Tito Boeri, presidente Inps; Antonello Soro, garante per la protezione dei dati personali.

Dalle ore 17.15 alle 18.45 i temi affrontati nel seminario saranno discussi da tre Gruppi di lavoro tematici.


Articolo Precedente GIG ECONOMY. FAIOLI: “PORRE IN PRIMO PIANO LA TUTELA DEI DIRITTI”
Articolo Successivo BLOCKCHAIN, COSTITUITO L’OSSERVATORIO ITALIANO CNEL - UNIVERSITA’ ROMA TRE
Stampa
260 Valuta questo articolo:
Nessuna valutazione

Cerca nell'Archivio

Calendario

«maggio 2025»
lunmarmergiovensabdom
2829301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678