Archivio Primo Piano

CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ECONOMIA E DEL LAVORO - X CONSILIATURA – ASSEMBLEA
piero

CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ECONOMIA E DEL LAVORO - X CONSILIATURA – ASSEMBLEA

Al via la X Consiliatura del CNEL

Oggi, 5 giugno 2018, nella sede di Villa Lubin in Roma, si è tenuta l’assemblea del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro sotto la presidenza del sen. prof. Tiziano Treu.

Con la seduta odierna si è formalmente insediata la X Consiliatura del CNEL. Dopo 34 mesi di prorogatio si ricostituisce così la piena funzionalità dell’Organo previsto dalla Costituzione all’art. 99. 

In apertura dei lavori, il presidente Treu ha rivolto un indirizzo di saluto e ha letto un documento, poi approvato all’unanimità, nel quale le forze sociali e produttive rappresentate nel CNEL fanno appello a Governo e Parlamento per una riforma e un rilancio del Consiglio (il testo dell’appello è scaricabile sul sito del Cnel). 

L’assemblea ha proceduto all’elezione - a maggioranza qualificata come previsto dal regolamento - dei due nuovi vicepresidenti: Elio Catania (Confindustria) e Gianna Fracassi (Cgil). Ha eletto, altresì, per acclamazione, quale segretario dell’assemblea, la consigliera prof.ssa Annamaria Simonazzi. Inoltre, l’assemblea, all’unanimità, ha delegato l’ufficio di presidenza appena costituito alla nomina del Consiglio di Presidenza. 

Il presidente Treu ha comunicato al Consiglio la composizione della Giunta per il regolamento: Floriano Botta, Stefano Biasioli, Michele Faioli, Gianmario Gazzi, Massimiliano Giansanti, Gian Paolo Gualaccini, Giuseppe Montalbano, Giordana Pallone, Livia Ricciardi, Massimo Vivoli, indicando il consigliere Gualaccini quale presidente. 

L’ufficio di presidenza, appena insediato, ha proposto all’assemblea il collegio dei revisori dei conti composto dai Consiglieri della Corte dei Conti Luigi Caso ed Eugenio Madeo e dalla dottoressa Antonella Mestichella, designata dal MEF. 

Su proposta del segretario generale, Consigliere Paolo Peluffo, l’assemblea ha approvato all’unanimità il conto consuntivo - Esercizio 2017

La prossima seduta si terrà il giorno 19 giugno 2018. 

La decima Consiliatura insediata oggi - ha detto, rivolto all’Assemblea, il presidente Treu - ha per il Cnel una funzione costituente e una missione di riforma, che saprà svolgere potenziando l’ascolto delle istanze sociali e la partecipazione delle associazioni e delle forze produttive all’elaborazione di politiche economiche e del lavoro. Con il vostro aiuto potremo fare ancora di più, in qualità e quantità, nel solco dei 369 rapporti sullo stato dell’economia e del lavoro, dei 22 disegni di legge e delle 364 osservazioni e proposte al Parlamento, prodotti fino ad oggi”.


Articolo Precedente CNEL: ELIO CATANIA E GIANNA FRACASSI I DUE NUOVI VICEPRESIDENTI
Articolo Successivo LA MISSIONE E IL RUOLO DEL CNEL, OGGI.
Stampa
505 Valuta questo articolo:
Nessuna valutazione

Documenti da scaricare

Cerca nell'Archivio

Calendario

«maggio 2025»
lunmarmergiovensabdom
2829301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678