Eventi

Tweet

 

DATA E ORA

TITOLO

LUOGO

NOTE

Lunedì 6 marzo 2023,

ore 11,30 – 13,30

Gruppo di lavoro per l'Indagine conoscitiva sul made in Italy

CNEL – Aula III Commissione e videocollegamento

Evento istituzionale, riunione

       

Lunedì 6 marzo 2023,

ore 15,00 – 16,00

Comitato del CNEL per l’esame degli atti dell’Unione Europea

CNEL – Aula III Commissione e videocollegamento

Evento istituzionale, riunione

Martedì 7 marzo 2023,

ore 10,00 – 14,00

Tavolo di confronto "Campagne Raccolta Fondi con immagini minori" – Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza

CNEL – Sala Gialla e videocollegamento

Evento ospitato

Martedì 7 marzo 2023,

ore 10,00 – 13,00

Centro Studi IRCAF: Convegno Nazionale Mercato Energia "Verso la Fine della Maggior Tutela nell'attuale Contesto. Quali scenari e prospettive per i Consumatori?" - Programma

CNEL – Parlamentino, videocollegamento e diretta streaming sul Canale YouTube del CNEL

Evento ospitato,

convegno

Martedì 7 marzo 2023,

ore 14,30 – 16,30

Rinviata - Commissione Informazione e Lavoro

CNEL – Sala Gialla e videocollegamento

Evento istituzionale, riunione

Mercoledì 8 marzo 2023,

ore 11,00 – 13,00

Forum permanente sulla parità di genere del CNEL, Museo orto Botanico, Earth4All: Le donne in un mondo del lavoro in evoluzione: verso un pianeta 50-50 nel 2030 - Programma

Arancera dell’Orto Botanico di Roma

Evento in collaborazione

Giovedì 9 marzo 2023,

ore 9,00 – 13,30

ACLI : Evento conclusivo del Progetto “Riparto: azioni e reti di contrasto al sovraindebitamento in Italia”

CNEL – Parlamentino, videocollegamento e diretta streaming su piattaforma ACLI

Evento ospitato

Giovedì 9 marzo 2023,

ore 11,00 – 12,30

“Il ruolo del CNEL nella storia d’Italia” in occasione della pubblicazione del libro “Storia del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro 1946-2000” - Programma

CNEL – Sala Gialla, videocollegamento e diretta streaming sul canale YouTube del CNEL

Evento istituzionale, presentazione del volume

Giovedì 9 marzo 2023,

ore 14,30 – 15,30

AUDIZIONE nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 373 Barzotti e C. 630 Rizzetto, recanti introduzione dell’insegnamento del diritto del lavoro e della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro nelle scuole secondarie

Camera dei deputati
VII Commissione Cultura,
Scienza e Istruzione

 

Audizione

Venerdì 10 marzo 2023,

ore 10,00 – 17,00

Sipea: Convegno Crescere insieme - Percorso educativo per la prevenzione e il contrasto di bullismo e cyberbullismo - Programma

CNEL – Sala Gialla e videocollegamento

Evento ospitato

 

DATA E ORA

TITOLO

LUOGO

NOTE

Lunedì 27 febbraio 2023,

ore 15,00 – 18,00

PCM - Riunione collegiale della Commissione per le Adozioni Internazionali

CNEL – Sala Gialla e videocollegamento

Evento ospitato, riunione

Martedì 28 febbraio 2023,

ore 9,00 – 10,00

Gruppo di lavoro "Sport, Alimentazione e Benessere"

CNEL - Aula III Commissione e videocollegamento

Evento istituzionale, riunione

Martedì 28 febbraio 2023,

ore 10,00 – 13,00

Il contributo di Carmelo Cedrone al dibattito sul Futuro dell’Europa. Eurispes – Laboratorio Europa

CNEL – Sala Gialla e videocollegamento

Evento ospitato, conferenza

Martedì 28 febbraio 2023,

ore 9,00 – 16,00

CNOAS - "Riconoscere la genitorialità su terreni incerti". Il contributo della ricerca di servizio sociale per nuovi interventi e competenze - Programma

CNEL – Parlamentino e videocollegamento e diretta streaming sul canale YouTube del CNEL

Evento ospitato,

convegno

Martedì 28 febbraio 2023,

ore 10,00 – 11,00

Ufficio di Presidenza

CNEL

Evento istituzionale, riunione

Martedì 28 febbraio 2023,

ore 11,00 – 13,00

Assemblea del CNEL

Ordine del giorno

CNEL - Aula III Commissione e videocollegamento

Evento istituzionale,

Assemblea

Mercoledì 1° marzo 2023,

ore 10,00 – 17,00

MISMATCH E TRANSIZIONI.

Il lavoro, la formazione e il raccordo fra domanda e offerta - Programma

CNEL – Parlamentino, videocollegamento e diretta streaming sul canale YouTube del CNEL

Evento istituzionale,

convegno

Giovedì 2 marzo 2023,

ore 9,30 – 12,30

ANCEFERR - Il valore dei corpi intermedi come moltiplicatori di conoscenza, sviluppo ed economia

CNEL – Parlamentino, videocollegamento e diretta streaming su piattaforme ANCEFERR

Evento ospitato, convegno

Giovedì 2 marzo 2023,

ore 15,00 – 18,00

Federalismi - LabChain -Osservatorio sui processi di governo: Condizionalità e dovere al lavoro. Principi costituzionali e attuazioni giuslavoristiche del PNRR - Programma

CNEL – Sala Gialla, videocollegamento e diretta streaming sul canale YouTube del CNEL

Evento istituzionale, seminario

Giovedì 2 marzo 2023,

ore 15,00 – 16,00

Audizione innanzi la Commissione Finanze e tesoro nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli strumenti di incentivazione fiscale con particolare riferimento ai crediti d'imposta

Commissione Finanze e Tesoro del Senato

Audizione

Giovedì 2 marzo 2023,

ore 14,00 – 18,00

ENEA - FAIRMODE Plenary Meeting - Programma

CNEL – Parlamentino e videocollegamento

Evento ospitato, convegno

Venerdì 3 marzo 2023,

ore 9,00 – 17,00

ENEA - FAIRMODE Plenary Meeting - Programma

CNEL – Parlamentino e videocollegamento

Evento ospitato, convegno

 
 

Archivio Eventi

Contratti collettivi nazionali: è disponibile il 7° Report periodico.
piero

Contratti collettivi nazionali: è disponibile il 7° Report periodico.

Il 55% dei contratti ancora non è stato rinnovato. Il documento aggiornato a marzo 2018 è redatto dall’Ufficio di Supporto agli Organi Collegiali del CNEL in ottemperanza alla legge 30 dicembre 1986, n. 936, art. 17.

A marzo 2018 ben 475 contratti su 864 depositati presso il Cnel sono scaduti e non sono ancora stati rinnovati. Il dato emerge dal 7° report periodico dei CCNL vigenti depositati nell’Archivio CNEL (legge 30 dicembre 1986, n. 936, art. 17), aggiornato a marzo 2018 e curato dall’Ufficio di Supporto agli Organi Collegiali del CNEL. Dei contratti scaduti alcuni sono già in fase di rinnovo. Nel Report vengono elencati tutti i Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro che, come previsto dall’art. 17 della Legge 30 dicembre 1986, n. 936, risultano depositati nell’Archivio CNEL con aggiornamento a marzo 2018. All’interno di ogni settore i contratti sono elencati in ordine alfabetico, replicando la struttura presente sul portale del CNEL, nella sezione Contrattazione Nazionale - Archivio corrente delle pagine dedicate ai Contratti Collettivi. Nell’elenco sono stati evidenziati in grigio i CCNL che risultano scaduti alla data di pubblicazione del presente report. Secondo la normativa richiamata il deposito nell’Archivio CNEL “degli accordi di rinnovo e dei nuovi contratti avviene a cura dei soggetti stipulanti entro 30 giorni dalla loro stipula e dalla loro stesura”. Questo quadro completo della contrattazione nazionale vigente depositata pone in evidenza i CCNL che risultano scaduti, per alcuni dei quali – avendo avuto notizia del rinnovo – si sta provvedendo alla richiesta di deposito alle parti stipulanti. Al fine di migliorare l’aggiornamento dell’Archivio CNEL, si sollecitano le parti firmatarie a trasmettere, con le modalità previste, la documentazione contrattuale che dovesse risultare mancante.

Stampa
634 Valuta questo articolo:
Nessuna valutazione

Documenti da scaricare

Ricerca

Calendario Eventi

«maggio 2025»
lunmarmergiovensabdom
2829301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678